Barcellona e Inter pareggiano 3-3 al Montjuic

L’Inter dimostra grande coraggio, realizza tre reti e si prepara a contendersi l’accesso alla finale a San Siro, partendo alla pari con il Barcellona. Dopo un’iniziale offensiva, i nerazzurri si portano in vantaggio grazie a un gol di tacco di Thuram. Dumfries raddoppia al 21′.
Il Barcellona reagisce immediatamente accorciando le distanze con Yamal e, prima dell’intervallo, trova il pareggio con Torres. Nella ripresa, Dumfries riporta in vantaggio l’Inter, ma Raphinha, dopo soli due minuti, costringe Sommer a un autogol. Viene annullato un gol a Mkhitaryan e Yamal colpisce la traversa nel finale.
Non appena si sono sistemati sugli spalti di Montjuic, Thuram ha colpito con il tacco, segnando il gol più veloce di sempre in una semifinale di Champions League: 1-0 per l’Inter, con il Barça sorpreso ma non domo.
La reazione dei catalani ha portato a un paio di episodi controversi e a un tiro impreciso di Ferran Torres, ma è ancora l’Inter a segnare: su calcio d’angolo, Acerbi fa da sponda e Dumfries segna con una semi-rovesciata.
2-0 dopo venti minuti, un inizio troppo bello per essere vero per Simone Inzaghi. E infatti entra in scena Lamine Yamal: il fantasista del 2007 si accende e sprinta, nessuno riesce a fermarlo, trascina mezza Inter e riapre il match con il 2-1. Alla sua seconda occasione, si oppongono Sommer e la traversa, poi entrano in gioco anche gli altri talenti di Flick: da Pedri a Raphinha, sponda per Ferran Torres e 2-2.
La rimonta è completata, e il finale di frazione è ancora più amaro per l’Inter, che perde Lautaro, mentre in precedenza i catalani avevano dovuto rinunciare a Koundé.
La ripresa ha inizio con l’ingresso di Taremi e un’opportunità mancata da Dimarco, in una delle sue ultime chance prima di essere sostituito da Carlos Augusto. Il copione è simile a quello del primo tempo: il Barça costruisce e l’Inter riparte. Tuttavia, questo risulta dannoso per i padroni di casa e molto vantaggioso per i tifosi: dopo una protesta incomprensibile di Barella per un presunto fallo di mano che non si è verificato, i nerazzurri segnano nuovamente su calcio d’angolo.
È ancora Dumfries, in modo più rocambolesco rispetto alla prima rete, a realizzare il 3-2 che riporta Inzaghi in vantaggio. La gioia dura poco, poiché su un corner successivo il Barça colpisce: schema per liberare al tiro Raphinha, palla oltre Sommer, traversa e gol.
Si riparte dal punto di partenza, mentre Calhanoglu esce per ammonizione: al 75′ arriva il 4-3 di Mkhitaryan, in fuorigioco di un alluce sul cross dalla destra di Dumfries. A tre minuti dalla fine c’è ancora tempo per la traversa colpita da Lamine Yamal e per una bella parata di Sommer. La partita termina 3-3.
Dove vederla Barcellona Inter in tv e in streaming ?
Puoi vedere Barcellona Inter in streaming live su Prime Video..
A che ora ?
Il kickoff del match nell’andata della semifinale di Champions League, è in programma 30.04.2025 alle 21:00.