Roja Calcio

Calcio Streaming, Roja calcio in diretta, Guarda Sport in diretta, notizie e altro su RojaCalcio

Inter-Barcellona 4-3: Nei supplementari decide Frattesi

Inter-Barcellona 4-3: Nei supplementari decide Frattesi





L’Inter ha completato la sua missione battendo il Barcellona 4-3 ai tempi supplementari, diventando così la prima finalista della Champions League 2024/2025.

Nella semifinale di ritorno disputata a San Siro, i nerazzurri hanno raggiunto l’obiettivo dopo il pareggio 3-3 dell’andata, conquistando il pass per la finale di Monaco di Baviera in una partita ricca di emozioni, rimonte e contro-rimonte.

Decisivo nel primo tempo è stato il capitano Lautaro Martinez, che ha sbloccato il punteggio al 21′ sfruttando un errore della difesa del Barcellona, e successivamente ha procurato il rigore trasformato da Calhanoglu al 45’+1′.

Nella ripresa, i blaugrana hanno accorciato le distanze con Eric Garcia al 54′, pareggiato con Dani Olmo al 60′ e completato la rimonta con Raphinha al 87′. Tuttavia, nel recupero, Acerbi ha trovato il gol del pareggio al 90’+3′, portando l’Inter a prolungare la sfida ai supplementari, dove Frattesi ha segnato il gol della vittoria al 99′. Il 31 maggio all’Allianz Arena si svolgerà il capitolo finale contro una tra Psg e Arsenal, con i francesi in vantaggio 1-0 nell’altra semifinale.




Frattesi! 4-3 dell’Inter:
99′ – L’Inter la ribalta ancora! Frattesi riceve una sponda di Taremi, lavora palla sulla destra dell’area e piazza il mancino a giro sul secondo palo. Palla in rete.

Acerbi! Il pareggio dell’Inter in pieno recupero:
90’+3 – PARTITA INFINITA! Dumfries crossa dalla destra: Acerbi si inserisce e la mette in rete sotto la traversa, calciando col destro. Yamal aveva colpito un palo un minuto fa.

Raphinha: il Barcellona l’ha ribaltata:
88′ – L’esterno d’attacco del Barcellona riceve sulla sinistra dell’area e calcia: Sommer para e respinge, ma la palla torna allo stesso Raphinha che, al secondo tentativo, la manda nell’angolo basso alla sinistra di Sommer.

Dani Olmo: 2-2 del Barcellona:
60′ – Cross lungo dalla sinistra sul secondo palo dove c’è Olmo, tutto solo. Colpo di testa e pari Barcellona.

Eric Garcia: il Barcellona torna in partita:
54′ – Cross dalla sinistra del Barcellona: sul pallone in area arriva Eric Garcia. Ottima coordinazione al volo di piatto e palla sotto la traversa.

Calhanoglu non sbaglia su rigore: 2-0 Inter:
45’+1 – Destro impeccabile: incrociato, Szczesny spiazzato.

Lautaro! Inter in vantaggio:
21′ – Giocata di Dimarco, che va in pressing e recupera palla sulla tre quarti difensiva del Barcellona, poi innesca Dumfries tutto solo contro Szczesny. L’olandese non calcia ma serve il pallone orizzontalemente a Lautaro, solo da spingere in rete.




Inter (3-5-2): Sommer; Bisseck (26′ st Darmian), Acerbi, Bastoni; Dumfries (3′ sts De Vrij), Barella, Calhanoglu (34′ st Zielinski), Mkhitaryan (34′ st Frattesi), Dimarco (10′ st Carlos Augusto); Lautaro Martinez (26′ st Taremi), Thuram
A disposizione: Di Gennaro, J. Martinez, Arnautovic, Asllani, Re Cecconi, Zalewski
Allenatore: Inzaghi S.

Barcellona (4-2-3-1): Szczesny; Eric García (8′ pts Fort), Cubarsì (1′ sts Pau Victor), Iñigo Martinez (31′ st Araujo), G. Martin; De Jong, Pedri (1′ sts Gavi); Lamine Yamal, Dani Olmo (38′ st Fermin Lopez), Raphinha; Ferran Torres (45’+1′ st Lewandowski)
A disposizione: Iñaki Pena, Astralaga, Ansu Fati, Christensen, Farré, Darvich
Allenatore: Flick.



Dove vederla Inter Barcellona in tv e in streaming ?
Puoi vedere Inter Barcellona in streaming live su Sky Sport Uno..
A che ora ?
Il kickoff del match della semifinale di ritorno della UEFA Champions League, è in programma 06.05.2025 alle 21:00.