Lazio-Juventus finisce 1-1 con le reti di Kolo Muani e Vecino

Una rete di Vecino, in fase di recupero, consente alla Lazio di pareggiare il gol di Kolo Muani: la Juventus, in dieci dal 60’, conclude l’incontro all’Olimpico con un punteggio di 1-1.
Baroni recupera Marusic e Lazzari, ma non Tavares; Dele-Bashiru prevale su Dia nel terzetto dietro Castellanos. Tudor può contare nuovamente su Vlahovic e Gatti, sebbene entrambi partano dalla panchina.
Alberto Costa esordisce da titolare, mentre Kolo Muani scende in campo per la quarta volta consecutiva. I biancocelesti attaccano principalmente a sinistra, con Savona che ha spesso difficoltà contro Isaksen. Al 3′ Dele-Bashiru tenta un tiro, ma Di Gregorio risponde prontamente; al 10′ smanaccia un cross del danese.
Le occasioni sono scarse e gli errori abbondano nel primo tempo, dove la Juve migliora col passare dei minuti. Nico Gonzalez è poco incisivo e Kolo Muani appare disordinato, mentre il giocatore più pericoloso risulta essere Alberto Costa: al 16′ Mandas commette un errore, ostacolato da Nico Gonzalez, e il pallone giunge al terzino portoghese, il cui tiro destro viene respinto da Romagnoli.
Il duello si ripete al 34′, con il difensore della Lazio che respinge in angolo il sinistro dell’ex Vitoria Guimaraes. Due ammonizioni nel primo tempo, per Thuram e Savona, entrambi diffidati e quindi assenti nella prossima sfida contro l’Udinese. Un primo tempo caratterizzato da scarsa qualità e ritmo, dominato dalla paura di perdere e di dire addio al sogno Champions.
Tudor decide di sostituire l’evanescente Nico Gonzalez con Conceiçao negli spogliatoi. La Juventus sblocca il punteggio alla prima azione: McKennie effettua un cross impeccabile per Kolo Muani, che supera Romagnoli e batte Mandas, il quale riesce solo a toccare il pallone.
Baroni cerca di rimediare inserendo Dia e Pedro al posto di Dele-Bashiru e Isaksen, ma i bianconeri si complicano la vita al 60′, quando Kalulu viene espulso per un colpo alla schiena di Castellanos.
Il contatto sfugge a Massa, ma non al Var, che espelle il difensore francese: la sua stagione è finita, poiché dovrà scontare almeno due turni di stop per condotta violenta. Rovella e Marusic vengono sostituiti da Vecino e Lazzari. In dieci contro undici, Locatelli e i suoi compagni stringono i denti e sembrano resistere senza particolari problemi, fino al finale concitato in cui accade di tutto.
Tudor sostituisce Conceiçao (che non reagisce bene) e Adzic, entrato da pochi minuti, per inserire Gatti e Vlahovic, cercando maggiore fisicità nelle palle alte. All’87’, Savona commette un’ingenuità rinviando contro Pedro, mentre Di Gregorio travolge Castellanos. Massa assegna un rigore, poi annullato dal Var per fuorigioco dell’argentino nel rimpallo.
Vengono concessi sette minuti di recupero e al 93′ Dia colpisce il palo alla sinistra di Di Gregorio. Le due squadre sono molto nervose, con un aumento dei cartellini gialli fino all’incredibile epilogo, quando Di Gregorio respinge un colpo di testa di Castellanos al 96′, ma nulla può sulla zampata di Vecino da pochi passi. L’Olimpico esplode di gioia, mentre la Juve è furiosa per un’occasione d’oro sfuggita all’ultimo secondo.
Dove vederla Lazio Juventus in tv e in streaming ?
Puoi vedere Lazio Juventus in streaming live su DAZN.
A che ora ?
Il kickoff del match della giornata 36 di Serie A, è in programma 10.05.2025 alle 18:00.