Venezia-Fiorentina 2-1: Candé e Oristanio

Dopo quasi otto mesi, il Venezia esce dalla zona retrocessione e prende in mano il proprio destino: sarà sufficiente fare meglio di Empoli e Lecce, distanti di un punto, per rimanere in Serie A.
Il Penzo festeggia la straordinaria prestazione dei lagunari, che rompono l’equilibrio e travolgono la Fiorentina con un micidiale uno-due: Candé (60′) e Oristanio (68′) colpiscono i viola, stanchi e privi di Kean. Inutile il gol di Mandragora (76′): ora l’Europa è a rischio per Palladino.
Mandragora accorcia, 1-2:
77′ – La Fiorentina c’è ancora! Mandragora riceve in area, protegge palla e anche scivolando riesce a tirare in porta, segnando.
Palo Ranieri, contropiede e segna Oristanio: 2-0 del Venezia:
68′ – Raddoppia Oristanio! Gol di testa 30 secondi dopo il palo colpito dalla Fiorentina! Incredibile quello che è successo nelle due aree: in quella del Venezia, Ranieri calcia in porta, Radu apre un piede e salva, con l’aiuto del palo. Dalla ribattuta del palo nasce il contropiede del Venezia, che porta Zerbin al cross morbido da destra: Oristanio sul secondo palo fa 2-0.
Venezia in vantaggio con Candé:
60′ – La sblocca un difensore, con un inserimento perfetto. Difesa viola immobile sulla palla scodellata davanti alla porta, Candé stoppa di petto e batte De Gea sotto alle gambe. C’è un tocco sospetto con la mano da parte di Candé prima del tiro, ma il Var controlla e convalida.
La sintesi del primo tempo:
Pochissime occasioni nel primo tempo, le più ghiotte dopo 30 secondi e a 30 secondi dalla fine, nel recupero, entrambe sul piede di Yeboah. La Fiorentina impiega parecchio a risvegliarsi e va vicina al vantaggio con Fagioli, che all’altezza del dischetto piazza l’interno destro, con Radu che vola a chiudere. Nel recupero, ancora Yeboah: sembra aver perso palla al momento dell’ingresso in area, ma con un dribbling si libera per il tiro e, memore dell’errore in avvio, stavolta cerca la porta: il tiro però è strozzato, e non la trova.
Venezia (3-5-2) – Radu 7; Schingtienne 6, Idzes 6.5, Candé 6.5; Zerbin 7 (37′ st Zampano sv), Kike Perez 6.5 (32′ st Doumbia 6), Nicolussi Caviglia 6.5, Busio 6, Ellertsson 6; Oristanio 6.5 (37′ st Condé sv [46′ st Haps sv]), Yeboah 6 (32′ st Maric 6). A disposizione: Joronen, Grandi, Stankovic, Gytkjaer, Marcandalli, Fila, Bjarkason, Sverko, Ladisa, Carboni. All. Di Francesco.
Fiorentina (3-5-1-1) – de Gea 6; Pongracic 5 (34′ st Colpani 6), Pablo Marì 5, Ranieri 5; Dodò 5.5, Mandragora 6.5, Fagioli 5, Richardson 5 (18′ st Adli 6.5), Gosens 5.5 (40′ st Parisi sv); Ndour 5.5 (18′ st Folorunsho 6); Beltran 5. A disposizione: Terracciano, Martinelli, Comuzzo, Moreno, Caprini, Rubino. All. Palladino.
Dove vederla Venezia Fiorentina in tv e in streaming ?
Puoi vedere Venezia Fiorentina in streaming live su DAZN..
A che ora ?
Il kickoff del match della giornata 36 di Serie A, è in programma 03.01.2025 alle 18:30.