La Juventus soffre ma va in Champions League

La Juventus ha conseguito l’unico traguardo rimasto per questa stagione: da questa sera è in Champions League. Ha ottenuto una vittoria per 3-2 a Venezia e termina al quarto posto, respingendo l’assalto della Roma, che ha vinto a Torino. Tuttavia, non mancano le polemiche.
Da un lato, Thuram blocca Yeboah, mentre dall’altro Conceiçao non riesce a centrare la porta di sinistro. Schingtienne difende bene su Kolo Muani e Yildiz sfrutta perfettamente una rimessa laterale per superare Sverko e pareggiare i conti con un tiro di sinistro. Questo gol riporta tutto in equilibrio e scuote i bianconeri.
Radu anticipa Thuram dopo un bel uno-due con Yildiz al limite dell’area, ma poi deve cedere a un potente tiro di destro di Kolo Muani che cambia il risultato. Il Venezia risponde con un tiro-cross di Nicolussi Caviglia che colpisce il palo, un’incursione di Yeboah neutralizzata da Kelly e un tiro di destro di Doumbia che finisce fuori bersaglio. Sotto pressione, il Venezia combatte a centrocampo, attacca con molti uomini e sfiora il pareggio con Yeboah. La Juve, invece, arretra di qualche metro e chiude il primo tempo cercando di giocare in contropiede, manovrando in ampiezza con Cambiaso e Conceiçao.
La ripresa ha inizio con l’ingresso di Veiga al posto di Costa e con un debole tiro di Yildiz. Alla ricerca di un’azione che possa riaccendere la partita, il Venezia presta poca attenzione alla forma e cerca rapidamente le punte attraverso lanci lunghi. Con Veiga spostato al centro della difesa, i bianconeri inizialmente resistono bene alla pressione dei padroni di casa e sfiorano il gol in un paio di occasioni, ma poi cedono a una ripartenza di Doumbia, con Haps che pareggia i conti sorprendendo nuovamente la retroguardia bianconera.
Un lampo che gela la Juve e rimette tutto in discussione. Da un lato, un sinistro di Yeboah colpisce l’esterno della rete, mentre dall’altro un sinistro di Yildiz non riesce a sfondare e Nico Gonzalez calcia alto dal limite. Gytkjaer e Kike Perez subentrano a Fila e Haps, poi Di Gregorio compie un grande intervento su un potente destro di Doumbia e Locatelli riporta in vantaggio i bianconeri dal dischetto, a seguito di un fallo di Nicolussi Caviglia in area su Conceiçao.
Questo rigore riporta la Juve in corsa per un posto in Champions e porta a nuovi cambi. McKennie, Vlahovic, Oristanio, Marcandalli, Weah, Maric e Gatti entrano al posto di Cambiaso, Kolo Muani, Doumbia, Sverko, Ellertsson e Conceiçao.
Queste mosse mescolano un po’ le carte e conducono al finale. In pressione, il Venezia spinge. La Juve, invece, serra le linee, lotta con i crampi di alcuni giocatori e porta a casa tre punti fondamentali che valgono la Champions e relegano il Venezia in Serie B.
Dove vederla Venezia Juventus in tv e in streaming ?
Puoi vedere Venezia Juventus in streaming live su Sky Sport Uno, DAZN..
A che ora ?
Il kickoff del match della giornata 38 di Serie A, è in programma 25.05.2025 alle 20:45.