Juventus e Atalanta: Pareggio intenso all’Allianz Stadium

Secondo pareggio consecutivo in campionato per la Juventus. La squadra bianconera mantiene la sua imbattibilità nel torneo, ma, tra le mura amiche dell’Allianz Stadium, non riesce ad andare oltre un 1-1 in rimonta contro una comunque eccellente Atalanta.
I Bianconeri sono stati superiori per gran parte del primo tempo, ma sono stati colti di sorpresa nei minuti di recupero. L’Atalanta ha mantenuto il controllo, ma è stata punita da un errore individuale che ha portato al pareggio. Alla fine, entrambe le squadre guadagnano punti in classifica e rimangono imbattute; considerando i prossimi impegni in Champions League, la situazione è comunque positiva.
La Juventus gioca, crea, ma non riesce a concretizzare. L’Atalanta, che fino a quel momento aveva sofferto, trova invece un guizzo allo scadere. Al 46′, è Kamaldeen Sulemana a cambiare l’equilibrio: su un controllo errato di Adžić, il ghanese si avventa sul pallone, supera Gatti, si allarga e calcia di sinistro.
La palla, passando proprio sotto le gambe del montenegrino, sorprende Di Gregorio. Atalanta in vantaggio, con il secondo gol consecutivo in trasferta per Sulemana: dopo il Torino, anche la Juventus. Un dato curioso, se non emblematico: il classe 2002 aveva segnato una sola rete in 26 partite nella scorsa Premier League con il Southampton.
L’Atalanta gestisce con freddezza. Dopo aver sofferto per lunghi tratti, nella ripresa riesce a ridurre i giri alla Juventus, rallenta i tempi e cerca di congelare il vantaggio. La Juve, tuttavia, rimane viva, anche se fatica a diventare pericolosa: il gioco si affida spesso alle fiammate di Zhegrova, cercando spazi esterni che la Dea chiude con attenzione.
Ma proprio quando il piano nerazzurro sembra funzionare, arriva l’episodio che cambia tutto. Al 79’, su una semplice verticalizzazione, Kossounou liscia clamorosamente il pallone e serve involontariamente Cabal, che si inserisce alle sue spalle e davanti a Carnesecchi non sbaglia: sinistro secco, palla in rete e 1-1. È il primo gol in Serie A per il colombiano, una rete che rimette tutto in discussione. La Juventus torna a crederci, l’Atalanta si smarrisce.
Per la Juventus rimane un senso di delusione: per il primo tempo dominato, per il numero di occasioni create e per non aver saputo sfruttare il momento di superiorità. Tuttavia, c’è stata una reazione, sia rabbiosa che lucida. Un pareggio che forse sta stretto ai bianconeri, mentre Juric può sorridere: il suo gruppo resiste all’urto, scopre un altro giovane pronto come Ahanor e porta a casa il quinto risultato utile consecutivo. E soprattutto, rimane imbattuto in campionato, proprio come la Juventus.