la Juventus pareggio 2-2 in casa del Villarreal

Secondo pareggio consecutivo in Champions League per la Juventus, che dopo il sorprendente 4-4 ottenuto nel recupero contro il Borussia Dortmund nella prima giornata, non è riuscita ad andare oltre il 2-2 in casa del Villarreal, venendo raggiunta al novantesimo dal gol dell’ex Renato Veiga.
Il vantaggio dei padroni di casa è stato siglato al 18′ da Mikautadze, con Perin costretto a mantenere in gioco i bianconeri grazie ad almeno due interventi decisivi su Pedraza (con l’aiuto del palo) e Buchanan. Tudor ha cambiato l’assetto della Juventus nella ripresa e, in un intervallo di sette minuti, tra il 49′ e il 56′, prima Gatti con una sforbiciata e poi Conceiçao, approfittando di un errore di Parejo, hanno ribaltato il risultato.
La traversa ha negato il tris a David e, al novantesimo, sugli sviluppi di un corner, è giunto il pareggio dei padroni di casa con un colpo di testa dell’ex difensore bianconero.
Con la Juventus in campo, le partite di questa Champions League sembrano non finire mai. Se all’esordio contro il Dortmund i minuti finali avevano consentito ai bianconeri di evitare la sconfitta, contro il Villarreal è proprio al termine del tempo regolamentare che è giunta la doccia fredda, firmata dall’unico ex in campo.
Il 2-2 in Spagna lascia un retrogusto amaro ai bianconeri per come si è concretizzato, ma racconta anche di una partita a due facce giocata dalla formazione di Tudor, che ha dimostrato bravura e tenacia nel reagire nella ripresa, dopo aver però praticamente concesso un tempo intero agli avversari. Solo le parate di Perin hanno evitato un passivo peggiore all’intervallo, dopo il gol al 18′ di Mikautadze su assist di Pepe. L’estremo difensore, scelto al posto di Di Gregorio, si è superato prima su Pedraza al 22′ e poi su Buchanan nel finale di tempo.
Nella ripresa, la Juventus è scesa in campo con un atteggiamento completamente diverso, grazie anche all’ingresso deciso e determinante di Conceiçao. Il portoghese si è subito reso pericoloso al 47′, servendo a David un pallone che il canadese ha mandato fuori a porta vuota, poco prima del pareggio di Gatti, realizzato in sforbiciata tra due difensori avversari.
Frastornato, il Villarreal ha concesso la rete del raddoppio a Conceiçao sette minuti più tardi e al 72′ ha rischiato di capitolare del tutto, venendo salvato solo dalla traversa colpita da David. Il resto, invece, è storia, con il calcio d’angolo giusto deviato in rete da Renato Veiga al novantesimo.