Roja Calcio

Calcio Streaming, directa e risultati, Notizie di calcio serie A e serie B, Dove Vedere in diretta streaming.

Napoli batte 2-1 Genoa e torna a correre in campionato

Napoli batte 2-1 Genoa e torna a correre in campionato





Dopo la doppietta realizzata in settimana contro lo Sporting Lisbona, Hojlund si è fatto trovare pronto a segnare sulla ribattuta a 15 minuti dalla conclusione, consentendo al Napoli di recuperare e ottenere i tre punti in casa.

Al Maradona, il Genoa si illude grazie alla magia di Ekhator, che riesce a gelare gli azzurri segnando di tacco nello stadio che fu di Diego, su un cross basso di Norton-Cuffy. Tuttavia, i cambi ‘svegliano’ i campioni d’Italia: De Bruyne e Spinazzola suonano la carica e trascinano la squadra di Conte a una rimonta, portando il punteggio a 2-1, con Anguissa e un Hojlund in stato di grazia (quarto gol dal suo arrivo sotto al Vesuvio) che appongono il timbro sul successo.




Dopo una mezz’ora di sostanziale equilibrio, in cui gli azzurri non brillano e il Genoa si difende bene, a segnare è proprio la squadra ospite. Norton Cuffy accelera sulla corsia destra, supera Olivera e serve un pallone rasoterra impeccabile verso il centro dell’area. Ekhator, recentemente convocato in Under 21, si coordina perfettamente, brucia tutti i difensori sul tempo e con un elegante tocco di tacco inganna Milinkovic-Savic.

Al 34′ il Genoa è in vantaggio e il classe 2006 celebra la chiamata in nazionale. Il Napoli non riesce a reagire, anzi, la situazione si complica ulteriormente: poco prima dell’intervallo, Conte perde anche Lobotka per infortunio. Così si chiude un primo tempo da dimenticare.

Un altro infortunio per il Napoli, ma arriva il pareggio A inizio ripresa, un’altra brutta notizia per Conte: dopo Lobotka, l’allenatore azzurro deve sostituire anche Politano, anch’egli k.o. per un problema muscolare. Di conseguenza, il Napoli cambia volto: al posto di Politano entra De Bruyne e si torna al 4-4-1-1 asimmetrico dell’ultimo periodo. È con questo sistema di gioco che arriva la rete del vantaggio.





Milinkovic-Savic effettua un lancio lungo e verticale per Spinazzola, che conquista la fascia e mette in mezzo un traversone al centro dell’area. Hojlund viene ostacolato nel tentativo di concludere e il pallone rimane in zona pericolosa: sulla respinta si avventa Anguissa che, con un preciso colpo di testa, segna la rete del pareggio per il Napoli.

Dopo un primo tempo al trotto, Anguissa rimette tutto in equilibrio di testa, poi innesca il raddoppio di Hojlund costringendo Leali a una respinta corta. In mezzo anche un palo di Di Lorenzo sugli sviluppi di un cornet. Un uno-due rabbioso che ribalta il risultato, cambia faccia al match e regala tre punti pesanti al Napoli.