Como-Juventus 2-0: Kempf e uno strepitoso Nico Paz

La Juventus subisce una sconfitta di 2-0 a Como nel match di pranzo della settima giornata di Serie A, segnando così la sua prima perdita della stagione. I lariani aprono le marcature dopo soli 4′ con un colpo di testa di Kempf, che si fa trovare pronto alle spalle di tutti sul cross impeccabile di Nico Paz e batte Di Gregorio da distanza ravvicinata.
I bianconeri rispondono quasi immediatamente, creando diverse buone opportunità per colpire, ma non riescono mai a risultare veramente pericolosi dalle parti di Butez. Ayroldi annulla il gol dell’1-1 di David per un fuorigioco iniziale di Koopmeiners.
È il 79’ quando Nico Paz illumina il pomeriggio comasco: parte in contropiede, punta l’interno, con una sterzata fa sedere Cambiaso e poi scarica un sinistro impeccabile nell’angolino. Di Gregorio non ha possibilità di intervenire. È un gol da fuoriclasse, un colpo che chiude il match e consacra il numero dieci argentino come protagonista indiscusso.
Nel finale, la Juventus si lancia in avanti con ciò che resta, ma il Como resiste con grande maturità. Linea compatta, raddoppi tempestivi e ripartenze intelligenti: è l’immagine di una squadra che possiede personalità, idee e gamba.
Al triplice fischio, il Como celebra una vittoria meritata e significativa: 2-0, quinto risultato utile consecutivo e, soprattutto, aggancio in classifica proprio alla Juventus, ora entrambe quinte. Fàbregas può sorridere: il suo gruppo cresce, gioca, vince e convince.
Per la Juventus, invece, è tempo di riflessioni. Primo ko stagionale e fine della striscia di imbattibilità. Una prestazione deludente, priva di cattiveria e concretezza. Tudor dovrà ripartire da qui.
Como (4-3-3): Butez; Smolcic (41′ st Posch), Kempf, Carlos (1′ st Ramon), Moreno (23′ st Valle); Da Cunha, Perrone, Caqueret (23′ st Douvikas); Paz, Morata (45’+ 1 st Van der Brempt), Vojvoda.
Allenatore: Fabregas.
Juventus (4-3-3): Di Gregorio; Kalulu, Rugani 6 (38′ st Joao Mario), Kelly, Cambiaso (38′ st Kostic); Koopmeiners (32′ st McKennie), Locatelli (32′ st Vlahovic), Thuram; Conceicao, David, Yildiz.
Allenatore: Tudor.