Real Madrid-Juventus 1-0: Bellingham rompe il muro

La Juventus, al Santiago Bernabeu, subisce una sconfitta di misura per 1-0 contro un Real Madrid più incisivo e concreto. A decidere l’incontro è stata la rete di Bellingham, favorita dalla magia di Vinicius Jr.
La squadra di Xabi Alonso conferma la propria solidità in Europa, mentre la Juventus allunga a sette la striscia consecutiva senza vittorie, con due pareggi e una sconfitta in Champions che mettono già in discussione il passaggio del turno.
La seconda trasferta consecutiva della Juventus in Spagna inizia a un ritmo lento, senza particolari difficoltà nella prima mezz’ora di gioco.
Senza esplosioni da parte dei calciatori del Real Madrid, è la squadra bianconera a farsi notare di più nelle prime fasi, approfittando degli spazi lasciati liberi dai Blancos.
Weston McKennie e Federico Gatti provano tiri dalla distanza verso la porta di Thibaut Courtois, ma il portiere belga non si lascia sorprendere.
La rete decisiva al 58′: Vinicius fa ammattire la difesa, trova un varco e tira. Palla sul palo, Bellingham approfitta della dormita di Kelly e appoggia in rete.
Juventus incapace di reagire: Yildiz, con la fascia di capitano al braccio per la prima volta dall’inizio e in un contesto non banale come il Bernabeu, sembra provare emozione per la responsabilità, ma si nota poco e nulla. Vlahovic ha un’importante opportunità in contropiede all’inizio della ripresa, ma non si registra molto altro.
Kalulu illude nei primi minuti, poi viene schiacciato nella sua area; Cambiaso è praticamente bloccato in difesa e Koopmeiners appare più nei ripiegamenti, mentre in attacco non riesce a fornire spunti. Di Gregorio riesce a mantenere in piedi la situazione, così come Gatti, che si dimostra nettamente il migliore del trio difensivo. I cambi risultano poco efficaci, con Conceiçao che non riesce a modificare l’inerzia della partita, così come David e Openda.
Il Real cerca di chiudere la partita, ma Michele Di Gregorio nega il 2-0 a Kylian Mbappe e Arda Guler con due interventi straordinari nella stessa azione; poco dopo, superato da Brahim Diaz, viene salvato dal compagno Federico Gatti, posizionato sulla linea di porta.
Nella Juventus entrano Francisco Conceicao, Manuel Locatelli, Filip Kostic, Lois Openda e Jonathan David. È proprio da una combinazione tra i due che nasce una buona opportunità per l’1-1, che però il belga non riesce a concretizzare facendosi respingere il tiro.
I bianconeri continuano a provarci fino alla fine, collezionando due calci d’angolo nel recupero e impegnando nuovamente Thibaut Courtois con il potente sinistro di Filip Kostic.