Roja Calcio

Calcio Streaming, directa e risultati, Notizie di calcio serie A e serie B, Dove Vedere in diretta streaming.

Lazio-Juventus 1-0: Sarri torna a sorridere

Lazio-Juventus 1-0: Sarri torna a sorridere





L’ottava giornata di Serie A si conclude con la vittoria della Lazio, guidata dall’ex Sarri, all’Olimpico, che sconfigge la Juventus di Tudor con un punteggio di 1-0.

Il match si decide al 9′: un errore di testa di David consente a Cataldi di servire Basic, il quale, dal limite dell’area e grazie a una deviazione di Gatti, riesce a superare Perin. I tentativi e i cambi offensivi del tecnico bianconero nel finale risultano vani, portando a una terza sconfitta consecutiva tra campionato e Champions, con la squadra che si trova a -6 da Napoli e Roma.

Nel frattempo, la tensione sul campo aumenta inevitabilmente. La Juventus si mostra più intraprendente e desiderosa, ma continua a essere imprecisa e poco cinica in fase offensiva, mentre la Lazio si affida maggiormente alle ripartenze, mettendo alla prova i guantoni di Perin con i tiri di Dia e Basic.

I cambi cercano di infondere nuova energia: Tudor inserisce Kostic e Thuram al posto di David e Koopmeiners, mentre Sarri risponde con Vecino per Basic e Pellegrini per Lazzari, tentando di contenere l’assalto bianconero. Al 75’, Thuram colpisce di testa su un calcio d’angolo, ma Provedel respinge con un riflesso straordinario. Al 79’, Isaksen sfiora il raddoppio con un’azione personale che termina di poco a lato, e l’Olimpico trattiene il respiro.




Nonostante l’assalto conclusivo della Juventus, la difesa laziale resiste senza cedere. I biancocelesti possono gioire, mentre Tudor continua a cercare quel gol che, ancora una volta, non si materializza.

Lazio (4-3-3): Provedel; Lazzari (9′ st Pellegrini), Gila, Romagnoli, Marusic; Guendouzi, Cataldi, Basic (23′ st Vecino); Isaksen (37′ st Pedro), Dia (38′ st Noslin), Zaccagni. A disp.: Mandas, Furlanetto, Patric, Hysaj, Provstgaard, Belahyane. All.: Sarri.

Juventus (3-5-2): Perin; Kalulu, Gatti (41′ st Joao Mario), Kelly; Conceiçao, Koopmeiners (21′ st Thuram), Locatelli, McKennie (33′ st Openda), Cambiaso (1′ st Yildiz); David (21′ st Kostic), Vlahovic. A disp.: Di Gregorio, Fuscaldo, Rugani, Felipe, Adzic, Miretti, Zhegrova. All.: Tudor.