La Roma batte 2-1 il Parma e rimanendo appaiata in testa alla classifica
La Roma supera l’ostacolo Napoli e conquista tre punti che le permettono di raggiungere il Napoli in cima alla classifica: all’Olimpico, Hermoso e Dovbyk si rivelano decisivi contro il Parma.
Un incontro iniziato male per la Roma, che dopo solo un minuto di gioco perde Ferguson, l’attaccante scozzese, colpito alla caviglia e costretto a ritirarsi al 7′ dopo aver tentato di resistere. Gasp quindi riposiziona Dybala in attacco con Bailey (subentrato all’ex Brighton) e Soulé sulla trequarti, pronti a scambiarsi con l’argentino.
Tuttavia, i tre davanti non soddisfano il tecnico giallorosso, che chiede ripetutamente un cambio nella speranza di trovare un equilibrio che possa condurre i capitolini verso la porta. Nella confusione dei padroni di casa, interrotta da un tiro di Dybala bloccato dalla difesa crociata, il Parma tenta una punizione con Bernabé, ma il tiro dello spagnolo termina alto, con Svilar che controlla la traiettoria.
Poi, al 29′, Ordonez si avvicina al gol, ma l’errore sottoporta viene vanificato dalla posizione di offside di Cutrone. Un brivido che non è isolato, poiché la Roma traballa in difesa e Ordonez ci riprova sei minuti dopo, ma Svilar salva i giallorossi prima con i piedi e poi bloccando il tiro di Bernabé. La risposta arriva da Bailey, che al 38′ sbaglia clamorosamente il tiro, ma fortunatamente per lui c’è fuorigioco di Soulé che
La ripresa inizia con un inaspettato cambio nella Roma, dove Bailey entra al 7′ e viene sostituito all’intervallo da El Aynaoui, dimostrando che quanto visto nel primo tempo non ha soddisfatto Gasperini. La prima opportunità del secondo tempo, tuttavia, è per il Parma, con Pellegrino che serve Sorensen di tacco, il quale calcia senza convinzione; poi è Suzuki a respingere in tuffo il tiro di Dybala.
Tuttavia, la Roma cresce progressivamente e al 63′ riesce a portarsi in vantaggio: sugli sviluppi di un corner dalla destra calciato da Dybala, Hermoso colpisce di testa con precisione, anticipando Bernabé, e la conclusione è tale che Suzuki non riesce a intervenire dopo essere caduto nello scontro con Delprato.
I giallorossi volano sulle ali dell’entusiasmo e per poco non trovano il raddoppio, ma Soulé, dal limite, viene bloccato. Il Parma non si arrende e all’80’ sfiora il pareggio, ma è Svilar a chiudere la porta a Sorensen. Solo una parentesi, perché all’81’ arriva il 2-0 della Roma: una giocata insistita sulla sinistra, Cristante scambia con Dovbyk e tenta la conclusione, che viene deviata da Cremaschi; poi la palla torna sui piedi dell’ucraino, il quale, con un controllo e una girata, conclude in diagonale dove Suzuki non può arrivare.
Un 2-0 che resiste poco, poiché all’86’ Circati accorcia le distanze: da una rimessa laterale lunga, Benedyczak prolunga per l’inserimento del difensore, che con una volée mette in rete per il 2-1. Un gol che fa sperare, seppur per poco, gli uomini di Cuesta, che però non riescono a sfruttare il recupero per trovare il pareggio. La Roma festeggia e rimane prima in classifica, rispondendo al Napoli di Conte.
Dove vederla Roma Parma in tv e in streaming ?
Puoi vedere Roma Parma in streaming live su Sky Sport Calcio, DAZN.
A che ora ?
Il kickoff del match della giornata 9 di Serie A, è in programma 29.10.2025 alle 18:30.