Serie A: la Lazio vince un derby pieno di emozioni, Roma ko

La Lazio vince un derby nervosissimo contro la Roma. Alta tensione dal primo all’ultimo minuto all’Olimpico con la vittoria della squadra di Sarri per 1-0 che proietta i biancocelesti al secondo posto momentaneo in attesa dell’esito di Inter-Juventus. I giallorossi ora sono fuori dalla zona Champions.
Due su due per la Lazio nel derby della Capitale. Sempre con medesimo risultato, sempre con un protagonista negativo: allora come stasera è Ibanez a finire dietro la lavagna. All’andata fu un gesto tecnico sbagliato, stavolta un cartellino rosso dopo poco più di mezz’ora. La metà biancoceleste di Roma gode grazie a un gol nella ripresa di Zaccagni, al termine di una partita controllata e dominata, se non altro dal punto di vista del palleggio.
Giallorossi mai pericolosi, figurarsi quando si sono ritrovati in inferiorità numerica. Un successo, per la squadra di Sarri, che era doveroso nei confronti dei tifosi per lavare l’onta dell’eliminazione dalla Conference, torneo che un anno fa vinsero proprio i cugini. Successo che vale il secondo posto, aspettando Inter-Juventus. E il sogno Champions è più concreto che mai, a maggior ragione con meno impegni da giocare rispetto alle altre squadre. Per la serie: non tutte le beffe europee arrivano per nuocere. Piange la Roma giallorossa, al terzo ko nelle ultime quattro partite di campionato. Senza Mourinho e senza la cattiveria giusta. Un derby giocato male, perso meritatamente a prescindere dall’aver giocato in dieci. Fortuna che il Milan vive un momento simile, per non dire peggiore.
LAZIO-ROMA, IL TABELLINO E LE PAGELLE
LAZIO-ROMA 1-0
MARCATORI: 65′ Zaccagni (L)
LAZIO (4-3-3): Provedel; Marusic, Casale, Romagnoli, Hysaj; Milinkovic-Savic, Cataldi, Luis Alberto; Pedro (88′ Basic), Felipe Anderson, Zaccagni (81′ Zaccagni).
ROMA (3-4-2-1): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Ibañez; Zalewski, Cristante, Wijnaldum (67′ Matic), Spinazzola; Dybala (46′ Llorente (78′ El Shaarawy), Pellegrini (84′ Solbakken); Belotti (67′ Abraham).
Arbitro: Massa
Ammoniti: Luis Alberto (L), Romagnoli (L), Cristante (R), Mancini (R), Cancellieri (L)
Espulsi: Ibanez (R)
Di seguito la graduatoria aggiornata:
Napoli 71
Lazio 52
Inter 50*
Milan 48
Roma 47
Atalanta 45
Juventus 38* (-15)
Udinese 38
Fiorentina 37
Bologna 37
Torino 37
Sassuolo 36
Monza 34
Empoli 28
Lecce 27
Salernitana 27
Spezia 24
Hellas Verona 19
Sampdoria 15
Cremonese 13
* = Una partita in meno