Roja Calcio

Calcio Streaming, directa e risultati, Notizie di calcio serie A e serie B, Dove Vedere in diretta streaming.

Verona-Inter 1-2: un autogol di Frese al 94′

Verona-Inter 1-2: un autogol di Frese al 94′





L’Inter ha superato l’ostacolo rappresentato dal Verona e prosegue la sua corsa nelle posizioni più elevate della classifica: al Bentegodi, a determinare il risultato è stata un’autorete avvenuta nel recupero.

Immediatamente l’Inter ha tre opportunità. Carlos Augusto serve Zielinski, ma Montipò devia in angolo con un ottimo riflesso. Al 7′, Calhanoglu trova Lautaro sulla linea del fuorigioco; l’argentino anticipa Montipò con un pallonetto, ma Nelsson salva sulla linea. I nerazzurri gestiscono il possesso e trovano spazi: al 12′, Sucic crea nuovamente per Lautaro, il cui tiro dal limite è centrale e debole.

Al 16′ arriva il gol: Calhanoglu esegue un calcio d’angolo dalla sinistra cercando il tiro al volo dal limite di Zielinski, il polacco calcia con il piatto del piede e la palla si insacca alle spalle di Montipò, sotto la traversa. Luis Henrique si fa notare a destra, crossa per Bastoni che di testa trova la pronta risposta di Montipò. Botta e risposta: Giovane per Frese da corner, un altro colpo di testa che Sommer para.

A riequilibrare la situazione ci pensa un lampo di Giovane: il brasiliano al 40′ punta Bastoni, lo salta e poi scarica un bolide sotto all’incrocio dei pali da una posizione defilata.
Non è finita qui: Belghali, in pieno recupero, trova Orban nel cuore dell’area; il nigeriano colpisce il palo con un bel diagonale.




Dopo una reazione inaspettata da parte dell’Hellas e una gestione del vantaggio tutt’altro che perfetta, l’Inter rientra dagli spogliatoi con un messaggio chiaro: è necessario ritrovare ritmo, lucidità e personalità. Chivu non perde tempo e rivoluziona la formazione con tre cambi significativi: entrano Barella, Dumfries e Pio Esposito, mentre escono un esausto Zielinski insieme agli opachi Bonny e Luis Henrique. Subito dopo, entra anche Dimarco al posto di Carlos Augusto.

È una scossa sia tecnica che mentale, quella che il tecnico nerazzurro cerca di dare ai suoi. Infatti, l’Inter cambia marcia: il palleggio diventa più fluido, la spinta sulle fasce aumenta e la squadra inizia a farsi vedere con maggiore continuità nell’area del Verona. Tuttavia, ciò che continua a mancare è l’intensità, quella velocità di manovra che nei primi 20 minuti di gara aveva tenuto a bada gli scaligeri.

E proprio da un pallone gestito con troppa leggerezza scaturisce il primo brivido del secondo tempo. Bastoni cerca un appoggio orizzontale, ma il passaggio risulta lento e impreciso: Bisseck, ultimo uomo, viene anticipato da un velocissimo Giovane, che si lancia verso la porta. Il brasiliano punta dritto, ma il suo controllo lo porta verso l’esterno. Doveri valuta che non ci sia una chiara occasione da rete e si limita a mostrare un cartellino giallo. Un sospiro di sollievo per l’Inter, che per qualche secondo ha intravisto lo spettro dell’inferno calcistico.

Superato il pericolo, i nerazzurri riprendono possesso della metà campo avversaria e tornano a costruire, sebbene faticando su un terreno che col passare dei minuti diventa sempre più pesante e psicologicamente ostile. Il Verona difende con ordine, concede pochissimo e cerca di colpire in ripartenza, sostenuto da un pubblico che non smette di crederci.

Dove vederla Verona Inter in tv e in streaming ?
Puoi vedere Verona Inter in streaming live su DAZN.
A che ora ?
Il kickoff del match della giornata 10 di Serie A, è in programma 02.11.2025 alle 12:30.