Barcellona-Inter finisce 3-3 in semifinale d’andata della Champions League

Una semifinale emozionante tra Barcellona e Inter termina in parità: il verdetto finale sarà rimandato alla partita di ritorno a San Siro.
I nerazzurri sono partiti con slancio, segnando un gol di Thuram dopo solo un minuto, e hanno raddoppiato al 21esimo con Dumfries. Successivamente, Lamal ha riaperto la partita per i catalani, che hanno pareggiato con Ferran Torres. Nella seconda metà, Dumfries ha nuovamente segnato, ma i catalani hanno raggiunto il 3-3 grazie a un autogol di Sommer dopo un potente tiro di Raphinha. La decisione finale avverrà a San Siro la prossima settimana.
Il Barcellona si presenta in modo sorprendentemente sbilanciato in attacco dopo pochi secondi, e i nerazzurri ne approfittano con un magnifico colpo di tacco di Thuram su assist di Dumfries. Martinez scivola in marcatura, Szczesny rimane immobile e i nerazzurri si portano in vantaggio già al primo minuto.
Il Barça tenta di reagire immediatamente, facendo affidamento sui suoi talenti, e al 12′ è Yamal a illuminare per Torres, la cui conclusione però sfiora il palo. Al 19′ è ancora l’ex City a far tremare i nerazzurri, con un tiro rasoterra d’esterno sugli sviluppi di un corner che passa nuovamente a pochi centimetri dal palo.
L’Inter attende e riparte, trovando ampi spazi in contropiede; al 20′ Dimarco affonda e guadagna un corner, sugli sviluppi del quale arriva il raddoppio: Acerbi fa da sponda per Dumfries, che realizza una spettacolare semirovesciata per lo 0-2.
Il Barça sembra in difficoltà, ma Yamal non è d’accordo e al 25′ accorcia le distanze: fa tutto da solo, manda fuori giri Mkhitaryan con una finta di corpo e poi realizza un sinistro a giro che colpisce il palo e si insacca.
Passano pochi secondi e il fuoriclasse blaugrana va vicinissimo al 2-2 con un’altra azione solitaria da ammirare, che però si conclude con una traversa. La partita è entusiasmante, Olmo grazia Sommer con un tiro centrale poco prima della mezzora, mentre al 36′ il portiere svizzero deve superarsi su un destro dal limite di Olmo.
La pressione del Barça diventa sempre più insostenibile per l’Inter, che al 38′ deve subire il pareggio: splendida palla di Pedri per Raphinha, sponda per Torres che da due passi realizza il 2-2.
Il secondo tempo inizia con Taremi che sostituisce l’infortunato Lautaro, mentre il Barcellona inserisce Araujo per stabilizzare una difesa troppo instabile. La prima grande opportunità è però per l’Inter, che attacca con facilità sulla destra e libera al tiro Dimarco, il cui destro termina però altissimo.
La situazione rimane invariata: i catalani attaccano con percentuali impressionanti di possesso palla, ma lasciano spazi all’Inter che al 63′ ne approfitta guadagnando un altro corner in contropiede e trasformandolo nuovamente in oro. Dumfries segna di testa con un colpo potente.
I colpi di scena sembrano non finire mai e dopo appena 2′ è il Barcellona a sfruttare un calcio d’angolo per pareggiare 3-3: il velo di Yamal è raccolto da Raphinha che scocca un sinistro straordinario.
La palla colpisce la traversa, rimbalza sulla schiena di Sommer e finisce in rete. La partita è tutt’altro che conclusa, poco dopo la mezzora Mkhitaryan vede annullato il 3-4 per un fuorigioco di pochi centimetri, poi negli ultimi minuti è il Barcellona a sfiorare due volte il clamoroso 4-3: prima con la traversa colpita dal solito Yamal, poi con un altro sinistro potente di Raphinha deviato in corner da Sommer. Sono gli ultimi brividi di una serata incredibile, che lascia un senso di attesa per il ritorno.
Dove vederla Barcellona Inter in tv e in streaming ?
Puoi vedere Barcellona Inter in streaming live su Prime Video..
A che ora ?
Il kickoff del match nell’andata della semifinale di Champions League, è in programma 30.04.2025 alle 21:00.