La Roma ha superato la Fiorentina grazie a un gol di Dovbyk

La Roma conquista una vittoria fondamentale per la Champions, superando la Fiorentina all’Olimpico con un punteggio di 1-0, dopo una partita difficile. Il primo tempo è stato caratterizzato da un gioco bloccato. La Fiorentina ha tentato di segnare con Kean, ma Svilar ha effettuato due parate eccezionali.
Al 5′ di recupero, Dovbyk riesce a sbloccare il risultato. Nella seconda metà, la squadra di Palladino ha assediato la porta avversaria, provando ancora con Mandragora e poi di nuovo con Kean, ma Svilar ha dimostrato una grande prestazione, mantenendo la porta inviolata. I giallorossi raggiungono quota 63 punti, pareggiando con la Lazio.
Un avvio deciso della Roma che tenta immediatamente di imporre il ritmo della partita, mentre la Fiorentina si dimostra attenta e, grazie al suo possesso palla, riesce a ridurre l’intensità del gioco dei giallorossi.
Nel primo tempo, caratterizzato da un attento studio reciproco, si nota un buon equilibrio in campo e pochi spazi concessi da entrambe le squadre, tanto che Pellegrini e Richardson sono costretti a tentare conclusioni da lontano con scarsa fortuna.
Al 27′, Kean ha l’opportunità ghiotta per portare in vantaggio i viola, ma si fa ipnotizzare da Svilar nell’uno contro uno dopo aver superato Celik. Al 30′, si ripete il duello tra Svilar e Kean, con il portiere giallorosso che riesce a parare con il guanto destro, negando il gol al centravanti della Fiorentina. Al 34′, De Gea è costretto a intervenire su un tiro di Celik, il cui potente e preciso destro viene deviato in angolo.
Nel recupero, entrambe le squadre hanno un’occasione: Kean calcia male senza impensierire Svilar, mentre Shomurodov, in ribattuta, costringe De Gea a un intervento. Tuttavia, negli ultimi istanti del primo tempo, Dovbyk regala il vantaggio alla Roma: su un corner, la palla viene rimessa in mezzo per la testa di Shomurodov, che funge da torre per l’ucraino, il quale, da due passi, batte De Gea e porta la Roma in vantaggio per 1-0 all’intervallo.
Dopo aver subito numerosi colpi nel primo tempo, Palladino decide di sostituire Gosens con Fagioli, mentre Ranieri risponde con l’ingresso di Pisilli al posto di Pellegrini. La seconda frazione si accende subito, con Konè che al 47′ prova un tiro da lontano che costringe De Gea a un intervento immediato.
Al 57′, Zaniolo ha l’opportunità di pareggiare grazie a un’azione insistente di Parisi sulla sinistra, ma l’ex giocatore non riesce a colpire il pallone, risultando così l’unica occasione della sua partita. Dopo un’ora di gioco, Palladino lo sostituisce con Gudmundsson, il quale crea difficoltà alla difesa giallorossa.
Al 66′, la Roma rischia di subire un gol, ma Mandragora vede la sua conclusione respinta. Pisilli risponde al 68′ con un tiro che termina lontano dalla porta. Palladino, determinato, decide di passare a un modulo ultra offensivo 4-2-4, sostituendo Pongracic e Richardson con Colpani e Beltran.
All’83’, si rinnova il duello tra Svilar e Kean, con il portiere serbo che si supera ancora una volta. Ranieri, però, può contare su Dovbyk, che contribuisce al 19esimo risultato utile consecutivo in campionato, assicurando momentaneamente il quarto posto in classifica per la Roma. Una sconfitta deludente per i toscani, che rischiano di allontanarsi dalla zona Conference, mentre seguono con attenzione la sfida tra Bologna e Juventus.
Dove vederla Roma Fiorentina in tv e in streaming ?
Puoi vedere Roma Fiorentina in streaming live su Sky Sport Calcio, DAZN.
A che ora ?
Il kickoff del match della giornata 35 di Serie A, è in programma 04.05.2025 alle 18:00.