Bologna e Juventus si dividono la posta in palio e fanno un grande favore a Roma e Lazio

Nessun vincitore nello scontro diretto per la Champions League: a tre giornate dalla conclusione, la Juventus mantiene un punto di vantaggio sul Bologna, ma viene anche raggiunta a 63 punti da Lazio e Roma, tutte ferventemente in competizione per un posto nella più prestigiosa competizione continentale.
Al termine di una partita estremamente avvincente e giocata a ritmi elevati, Bologna e Juventus si spartiscono il bottino e offrono un notevole vantaggio a Roma e Lazio: a 270 minuti dalla conclusione, quattro squadre sono separate da un solo punto nella corsa per l’ultimo posto disponibile per la qualificazione alla prossima Champions League.
La Fiorentina, pur non essendo ancora esclusa, si trova a quattro punti dal quarto posto, ma può sfruttare gli scontri diretti tra Lazio e Juventus e Roma e Atalanta, oltre a un possibile aiuto da parte del Milan, che venerdì prossimo affronterà il Bologna. I bianconeri hanno dominato il primo tempo, guidati da un eccezionale Thuram, mentre gli emiliani hanno mostrato una prestazione migliore nella ripresa, riuscendo a ottenere il meritato pareggio grazie al primo gol stagionale in campionato di Freuler.
Italiano riprende De Silvestri sulla fascia destra e opta per Cambiaghi in sostituzione dell’infortunato Ndoye. In attacco, Dallinga prevale nuovamente nel confronto con Castro.
A causa di squalifiche (Yildiz) e infortuni (Vlahovic, Gatti, Koopmeiners e Kelly, oltre ai lungodegenti Bremer, Milik e Cabal), Tudor ha a disposizione un numero limitato di giocatori: Savona occupa il ruolo di braccetto di sinistra, mentre McKennie e Nico Gonzalez si posizionano alle spalle di Kolo Muani.
La Juventus inizia meglio, Cambiaso viene subito bloccato da Beukema, ma al 9′ avvia l’azione del vantaggio, servendo Thuram al limite dell’area: il sinistro del francese non sembra irresistibile, ma sorprende Skorupski, che non è impeccabile e riesce solo a toccare la palla senza evitarne il gol. I bianconeri esercitano un pressing alto, impedendo agli emiliani di ragionare, e al 20′ Nico Gonzalez, tutto solo in area, non riesce a raggiungere il filtrante di Cambiaso.
Con il passare dei minuti, la pressione dei padroni di casa aumenta e al 21′ Dallinga (in fuorigioco) spreca l’opportunità del pareggio calciando alto a tu per tu con Di Gregorio. Il portiere ex Monza si dimostra attento cinque minuti dopo, sul corner calciato direttamente in porta da Orsolini. Alla mezzora, si verifica un episodio che fa infuriare il Bologna: McKennie in area travolge Freuler, ma Doveri lascia proseguire tra le proteste degli emiliani e il Var non interviene.
La protesta del collaboratore di Italiano, Campo, diventa troppo vivace e colorita, portando all’espulsione da parte dell’arbitro. Nel finale del primo tempo, Nico Gonzalez si presenta tutto solo davanti a Skorupski e riesce a battere il portiere polacco, ma l’argentino era in fuorigioco sulla spizzata di testa di Kolo Muani, che un paio di minuti dopo liscia la conclusione sul bel cross di Thuram.
La ripresa inizia con un ulteriore gol annullato ai bianconeri per fuorigioco, con Cambiaso che, con un sinistro sul primo palo, aveva sorpreso Skorupski. I padroni di casa intensificano la loro pressione e al 54′ riescono a pareggiare: il cross di Cambiaghi trova la testa di Dallinga, il pallone giunge a Freuler, il cui tiro di destro viene deviato in modo imparabile da Veiga.
La Juve tenta immediatamente di rispondere con Nico Gonzalez, ma il suo sinistro in caduta viene bloccato a terra da un attento Skorupski (57′). L’azione più pericolosa nel finale è della Juve, ma il passaggio giusto di McKennie finisce sui piedi sbagliati di Alberto Costa, che scivola al momento del tiro, il quale viene respinto da un eroico Lucumì.
Italiano prova anche la formazione con doppio attaccante, inserendo Castro al posto di Dallinga, e in pieno recupero Cambiaghi vede la sua conclusione murata; la respinta arriva a Ferguson, che da una buona posizione non riesce a centrare lo specchio. La partita termina 1-1, in una volata per la Champions avvincente come mai prima d’ora.
Dove vederla Bologna Juventus in tv e in streaming ?
Puoi vedere Bologna Juventus in streaming live su DAZN.
A che ora ?
Il kickoff del match della giornata 35 di Serie A, è in programma 04.05.2025 alle 20:45.