Roja Calcio

Calcio Streaming, Roja calcio in diretta, Guarda Sport in diretta, notizie e altro su RojaCalcio

L’Inter supera il Barcellona ai supplementari e vola in finale di Champions

L’Inter supera il Barcellona ai supplementari e vola in finale di Champions





L’Inter ha raggiunto la finale di Champions League. Dopo il pareggio per 3-3 nell’andata, si è disputata un’altra straordinaria partita a San Siro: Lautaro e Calhanoglu hanno segnato per il 2-0, ma nella ripresa il Barcellona ha effettuato una rimonta con i gol di Eric Garcia, Dani Olmo e Raphinha, a due minuti dalla conclusione.

Quando tutto sembrava perduto, Acerbi ha pareggiato al 93′. Nei tempi supplementari, Frattesi ha deciso l’incontro. Sommer ha effettuato parate incredibili nel finale. Ora l’Inter affronterà una tra Psg e Arsenal.

Dopo 21 minuti di studio e alcune occasioni timide, è l’uomo più atteso a sbloccare la situazione. In seguito a una ripartenza dalla difesa, il Barça perde palla a causa della pressione di Dimarco, che immediatamente innesca Dumfries. Quest’ultimo, trovandosi solo di fronte a Szczesny, decide di servire capitan Lautaro, il quale segna in solitaria per portare i nerazzurri in vantaggio sull’1-0. Gli spagnoli reagiscono prontamente e, con Olmo, cercano di trovare il pareggio, ma Acerbi si dimostra attento, così come poco dopo su Raphinha.




Al 33′ Yamal si rende pericoloso con un’azione offensiva sulla destra, tentando di superare la difesa nerazzurra con l’inserimento di Ferran Torres sul secondo palo, ma il passaggio del talento blaugrana termina sul fondo.

L’Inter non resta a guardare e al 40′ si avvicina al raddoppio, con un tiro da lontano di Calhanoglu che sfiora il palo, regalando a San Siro l’illusione di un gol. Tuttavia, l’appuntamento con il gol è solo rimandato di qualche minuto, poiché al primo minuto di recupero il turco si presenta sul dischetto per il rigore guadagnato da Lautaro a seguito di un fallo di Cubarsì.

Il numero 20 nerazzurro, dagli undici metri, è freddo e spiazza Szczesny, portando i nerazzurri in vantaggio sul 2-0 meritatamente all’intervallo.

Nessuna modifica all’intervallo, con il Barcellona che inizia in modo aggressivo alla ricerca del pareggio, mentre l’Inter non concede spazi. I nerazzurri si avvicinano al terzo gol con Acerbi al 52′, ma la rete del difensore viene annullata per fuorigioco.

Al 54′, Eric Garcia accorcia le distanze con un tiro al volo di piatto destro che supera Sommer, approfittando di una difesa nerazzurra troppo schiacciata. Gli uomini di Inzaghi sembrano in difficoltà e rischiano il pareggio a causa di un contropiede fulmineo dei catalani, scaturito da un corner non sfruttato dagli avversari, ma Sommer compie un miracolo chiudendo in modo straordinario su Eric Garcia.

Il Barcellona cresce e si rende conto che sulla destra c’è una falla nella difesa dell’Inter; al 60′, Dani Olmo trova il varco con un colpo di testa su cross di Martin, portando il punteggio sul 2-2.



Due colpi ravvicinati inflitti all’Inter che va in difficoltà, subendo il gioco dei catalani che approfittano per costruire con un possesso palla insistente alla ricerca dello spazio giusto. In un’azione veloce, Yamal supera Mkhitaryan, che lo atterra al limite dell’area, con Marciniak che inizialmente indica il dischetto, ma viene corretto dal VAR, concedendo solo una punizione.

Inzaghi decide di cambiare la formazione, sostituendo Lautaro e Bisseck con Taremi e Darmian, cercando freschezza per uscire dal momento critico. Tuttavia, è ancora il Barcellona a rendersi pericoloso, con un tiro a giro di Yamal respinto in angolo da Sommer. All’87’, arriva il colpo del possibile ko firmato da Raphinha, con Sommer che prima mura il brasiliano e poi nulla può sul destro in ribattuta diagonale che porta il punteggio sul 3-2.

Nel recupero, Yamal si avvicina alla rete del 4-2, ma colpisce il palo. Infine, nel tentativo disperato dell’Inter, Acerbi segna al 3′ di recupero, portando la squadra ai tempi supplementari.
I nerazzurri riescono a riprendere il vantaggio dopo soli 9 minuti del primo tempo supplementare, grazie a un’azione insistente di Thuram sulla destra che serve Taremi; quest’ultimo fa da sponda per Frattesi, il quale, con un preciso piattone sinistro al 99′, insacca sul palo lontano, lasciando immobile Szczesny e portando il punteggio sul 4-3 per l’Inter.

Flick, nel secondo tempo supplementare, tenta di recuperare la situazione schierando Gavi e Pau Victor in un’ottica ultraoffensiva, nella speranza di trovare il gol del pareggio che porterebbe ai rigori. Inzaghi risponde con una difesa a cinque, inserendo De Vrij al posto di un affaticato Dumfries, ma l’Inter continua a proporsi in attacco, con Frattesi che si avvicina al gol del 5-3.

I nerazzurri cercano di mantenere il possesso lontano dalla propria metà campo per evitare rischi per Sommer; nonostante le difficoltà dovute all’assalto finale dei blaugrana e il salvataggio dell’estremo difensore svizzero su Yamal, la missione ha successo e la festa di San Siro può iniziare al triplice fischio di Marciniak.

L’appuntamento è fissato per il 31 maggio a Monaco di Baviera, dove l’Inter di Simone Inzaghi affronterà una tra Psg e Arsenal, con l’intento di superare la delusione di Istanbul 2023.



Dove vederla Inter Barcellona in tv e in streaming ?
Puoi vedere Inter Barcellona in streaming live su Sky Sport Uno..
A che ora ?
Il kickoff del match della semifinale di ritorno della UEFA Champions League, è in programma 06.05.2025 alle 21:00.