Real Betis eliminano la Fiorentina in semifinale pareggiando 2-2 ai supplementari

La Fiorentina tenta ogni strategia ma termina con un pareggio di 2-2 dopo i tempi supplementari contro il Betis, che inizia meglio e segna con una splendida punizione di Antony. Gosens pareggia di testa su calcio d’angolo e, sempre l’esterno, ribalta la situazione nuovamente di testa.
Il secondo tempo è molto equilibrato, con entrambe le squadre, stanchissime, che non creano particolari pericoli. Nei tempi supplementari, la rete di Ezzalzouli condanna la Fiorentina. Il Betis accede alla finale contro il Chelsea.
Il Betis non si presenta per difendere il vantaggio acquisito nella gara di andata: all’8′ Antony prova a sorprendere De Gea con un tiro sinistro poco deciso, ma all’11’ il portiere spagnolo è costretto a un intervento notevole per deviare un tiro cross di Fornals destinato a Isco.
La Fiorentina fatica a costruire azioni pericolose, ma al 20′ ha una grande opportunità in contropiede con Kean, che riesce a liberarsi di due avversari e calcia dal limite, ma perde un po’ di coordinazione e il pallone termina in curva.
Passano un paio di minuti e i ragazzi di Palladino si avvicinano pericolosamente al vantaggio: su un corner dalla destra, Vieites è in difficoltà, Comuzzo tenta due volte di segnare verso la porta vuota, ma in entrambi i casi la palla viene respinta sulla linea dai difensori spagnoli.
Cambio di fronte e De Gea si dimostra ancora una volta superlativo su un sinistro insidioso di Antony. Il brasiliano sembra particolarmente ispirato e al 30′ riesce a sbloccare il punteggio: il suo sinistro preciso su calcio di punizione colpisce il palo interno e si insacca per lo 0-1.
La reazione della Fiorentina è immediata e nel giro di pochi minuti arriva l’1-1: a segnarlo è Gosens, con una precisa girata di testa su corner di Mandragora. La squadra di Pellegrini non si scompone e riprende a macinare il suo gioco, che al 40′ si concretizza in una traversa colpita da Cardoso su un assist geniale di Isco.
Tuttavia, sui corner, gli spagnoli continuano a mostrare difficoltà e al 42′ la Fiorentina ribalta la situazione: questa volta l’assist è di Adli, ma la girata vincente è ancora di Gosens, che realizza la sua doppietta personale. Un primo tempo ricco di emozioni si chiude con l’ennesima distrazione del Betis su un corner viola, che però Kean non riesce a sfruttare adeguatamente.
La ripresa inizia con ritmi simili, ma per vedere la prima occasione bisogna attendere quasi 20 minuti: il subentrato Ezzalzouli realizza una grande giocata sulla sinistra, facendo saltare Pongracic, ma la sua conclusione viene bloccata in corner da Comuzzo. Entrambe le squadre sembrano più prudenti, gli animi si infiammano e i momenti di tensione si registrano solo nel finale: Kean ha una buona opportunità in una mischia dopo un corner, mentre De Gea compie due interventi straordinari (prima su Antony, poi su Ezzalzouli) dopo un errore fatale di Richardson.
Tuttavia, il punteggio rimane invariato e la partita si protrae ai tempi supplementari. Il Betis impiega solo 7 minuti per tornare in vantaggio: il subentrato Ruibal crea un ottimo passaggio per Antony, che crossa al centro trovando Ezzalzouli completamente libero di segnare il 2-2 e riportare la sua squadra in vantaggio nel doppio confronto.
La Fiorentina cerca di recuperare con determinazione, ma corre seri rischi nei contropiedi concessi agli avversari, che nel finale colpiscono anche un palo con il solito Ezzalzouli. Il punteggio non cambia più, e i viola falliscono l’accesso alla terza finale consecutiva di Conference.
Dove vederla Fiorentina Betis in tv e in streaming ?
Puoi vedere Fiorentina Real Betis in streaming live su Sky Sport Uno..
A che ora ?
Il kickoff del match ritorno della semifinale di Conference League, è in programma 08.05.2025 alle 21:00.