Il Napoli a Parma non brilla e colleziona il secondo pareggio consecutivo

Il Napoli non si distingue a Parma, ottenendo il secondo pareggio consecutivo dopo quello contro il Genoa. Tuttavia, grazie al 2-2 tra Inter e Lazio, mantiene un vantaggio di +1 e ora, a 90 minuti dalla conclusione, ha il titolo di campione d’Italia nelle proprie mani.
Napoli ha raggiunto il suo obiettivo. Nonostante a Parma gli azzurri non abbiano offerto una prestazione eccezionale e siano rimasti sullo 0-0, colpendo tre traverse senza riuscire a segnare, a fine partita Conte e la sua squadra possono comunque festeggiare poiché a Milano l’Inter ha pareggiato contro la Lazio, permettendo così agli azzurri di avvicinarsi ulteriormente al titolo.
Durante il primo tempo, in cui il Parma ha mantenuto una difesa molto solida, si è registrata un’unica grande opportunità per ciascuna squadra: da un lato, Meret è stato costretto a un intervento decisivo per neutralizzare un tiro di Sohm dal limite dell’area; dall’altro, l’azione più spettacolare del match ha visto Anguissa, al vertice dell’area, eseguire un sombrero su Leoni e, senza far rimbalzare il pallone, calciare con il piede sinistro, colpendo il palo. La parte finale della prima frazione si è trasformata in una vera e propria partita a scacchi, prevalentemente giocata nella metà campo del Parma, ma il punteggio è rimasto bloccato sullo 0-0.
All’inizio della ripresa, il Parma si dimostra superiore a un Napoli che fatica a creare gioco e schemi interessanti. La squadra di Antonio Conte non riesce mai a superare l’avversario, mentre il Parma chiude ogni spazio centrale, sufficiente per bloccare gli azzurri. Così, a un certo punto, l’allenatore salentino decide di modificare il modulo: escono Raspadori e Gilmour, entrano Neres e Billing, passando a un 4-3-3 per cercare di attaccare sulle fasce.
Al Tardini non si è vista certamente la migliore versione del Napoli, poiché nemmeno il cambio di formazione riesce a incrementare la pericolosità degli azzurri.
Tuttavia, la squadra è stata anche sfortunata, poiché dopo il legno colpito da Anguissa nel primo tempo, ne arrivano altri due nella ripresa: prima Politano, con un tiro-cross che inganna Suzuki ma colpisce la traversa, poi McTominay su punizione, su cui il portiere gialloblù deve compiere un grande intervento per deviare nuovamente la palla sulla traversa. Nel finale, Conte tenta la carta disperata di Ngonge, ma non è sufficiente.
Dove vederla Parma Napoli in tv e in streaming ?
Puoi vedere Parma Napoli in streaming live su DAZN..
A che ora ?
Il kickoff del match della giornata 37 di Serie A, è in programma 18.05.2025 alle 20:45.