Napoli-Cagliari 2-0: Conte vince lo Scudetto

Il Napoli ha conquistato il titolo di campione d’Italia per la quarta volta nella sua storia! Nell’ultima partita di campionato, gli azzurri guidati da Antonio Conte hanno realizzato l’impresa tricolore vincendo 2-0 contro il Cagliari allo stadio Maradona, mantenendo così un vantaggio di un punto in cima alla classifica sull’Inter.
L’assalto del Napoli si è protratto per tutto il primo tempo, durante il quale Sherri, il portiere scelto come titolare da Nicola, ha dimostrato tutte le sue abilità, ma non ha potuto nulla di fronte alla conclusione acrobatica di McTominay che al 42′, con una semirovesciata, ha siglato l’1-0, facendo esplodere di gioia l’intero stadio.
Liberatosi della tensione per una vittoria da ottenere a tutti i costi, il Napoli ha trovato subito il raddoppio nella ripresa grazie a un’azione personale di Lukaku. Lo stesso belga e Neres hanno sfiorato anche il tris, ma nulla è cambiato in termini di classifica: lo Scudetto è del Napoli.
Lukaku fa 2-0:
51′ – Raddoppia Lukaku! Gran gol del belga in ripartenza! Con il Cagliari tutto avanti, su un lancio lungo di Rrahmani, Lukaku prende palla a metacampo e la difende puntando poi la porta. Con una sterzata salta Adopo e alla fine batte Sherri.
La sintesi del primo tempo:
Primo tempo a senso unico, con il Napoli che calcia 15 volte (4 nello specchio). Ci provano praticamente tutti, fin dal primo minuto: Raspadori, Politano, Rrahmani, Gilmour, Lukaku, Spinazzola due volte nella stessa azione. In più occasioni è decisivo Sherri con le sue parate, ma al 42′ non può nulla sulla girata in mezza rovesciata volante di McTominay, che ancora una volta stappa il risultato. Mai pericoloso il Cagliari, che non è ancora arrivato dalle parti di Meret.
Il Napoli la sblocca con McTominay:
42′ – Gol di McTominay in acrobazia! Ancora Politano sulla destra, si accentra e cerca il pallone morbido in mezzo col sinistro. Nel cuore dell’area McTominay si coordina e con una mezza rovesciata fulminea gira in rete. Poi la grande esultanza mandando baci, “stritolato” dai compagni.
Napoli (4-4-2): Meret 6; Di Lorenzo 6,5, Rrahmani 7, Olivera 6,5, Spazzolala 6,5 (40′ st Mazzocchi sv); Politano 7 (16′ st Neres 6,5), Anguissa 7 (40′ st Billing sv), Gilmour 6,5, McTominay 7,5; Raspadori 6,5 (40′ st Ngonge sv), Lukaku 7,5 (31′ st Simeone sv). A disp.: Contini, Scuffet, Buongiorno, Juan Jesus, Okafor, Marin, Ngonge, Hasa, Mazzocchi, Lobotka. All.: Stellini 7,5.
Cagliari (3-5-2): Sherri 6,5 (37′ st Ciocci sv); Zappa 5,5, Mina 5, Luperto 6; Zortea 5,5 (12′ st Marin 6), Adopo 5,5, Makombou 5,5 (12′ st Palomino 6), Deiola 6, Augello 5,5 (29′ st Obert 6); Piccoli 5,5, Viola 5 (12′ st Mutandwa 6). A disp.: Iliev, Coman, Prati, Jankto, Cogoni, Vinciguerra, Pintus. All.: Nicola 5,5.
Dove vederla Cagliari Inter in tv e in streaming ?
Puoi vedere Cagliari Inter in streaming live su DAZN..
A che ora ?
Il kickoff del match della giornata 38 di Serie A, è in programma 23.05.2025 alle 20:45.