Nicola: Il secondo tempo mi è piaciuto

Il tecnico della Cremonese Davide Nicola è intervenuto in conferenza stampa dopo il pareggio per 0-0 contro il Parma: “Io penso sempre in grande, in ogni partita mi aspetto di ottenere il massimo. Ci aspettavamo sicuramente una squadra del genere, ieri ne ho parlato dicendo quello che penso e ritengo che a lungo andare non centri col nostro obiettivo.
Dei ragazzi mi è piaciuta l’interpretazione difensiva vista oggi, più precisa rispetto a Verona. Allo stesso tempo abbiamo provato a costruire dal basso, come visto nel primo tempo, ma nell’ultimo quarto d’ora abbiamo capito che non avevamo le caratteristiche giuste per impensierirli con quella strategia. Per questo abbiamo alzato il baricentro, anche se in questo momento abbiamo giocatori più votati allo smarcamento e alla costruzione. Gioco forza la capacità di fare giro palla e circumnavigare l’avversario ci ha permesso di arrivare di più a ridosso dell’area.
Il secondo tempo mi è piaciuto, forse siamo stati lenti in alcune occasioni ma è chiaro che quando davanti hai un avversario che si chiude bene è difficile trovare le imbucate. Quando è entrato Moumbagna abbiamo avuto una delle occasioni più interessanti, ciò non toglie che il Parma ha fatto la sua partita e ha tante soluzioni diverse.
Ringrazio chi mi ha dato il premio come allenatore del mese, io non so se l’ho meritato ma il mio staff e la squadra di certo sì. Per me gli otto punti sono importanti perché è sempre fondamentale dimostrare sin dall’inizio di aver acquisito certe fasi di lavoro. Credo che l’organizzazione della Cremonese sia già visibile, sappiamo di dover crescere”.