Cremonese-Atalanta 1-1: Vardy segna il primo gol in A
L’ottava giornata non porta la vittoria all’Atalanta, che rimane senza successi dopo un mese dall’esultanza contro il Torino.
La Dea corre seri rischi contro la Cremonese, che si dimostra pericolosa in diverse occasioni e segna con la prima rete italiana di Jamie Vardy (78′), ma riesce a salvarsi in rimonta.
Brescianini si occupa di pareggiare i conti, realizzando l’1-1 all’84’, evitando così il primo ko stagionale.
Quarto pareggio consecutivo per Juric, che raggiunge quota 12 punti.
L’Atalanta cerca di aumentare l’intensità nella ripresa. Krstovic ha l’opportunità di segnare l’1-0, ma questa volta è Barbieri a fermarlo all’ultimo momento.
Vardy segna il gol del vantaggio al 56′ grazie all’assist di Barbieri, ma l’urlo dell’inglese per la sua prima rete in Serie A viene soffocato da un evidente fuorigioco.
L’Atalanta continua a spingere: Samardzic prova a colpire il primo palo, ma Silvestri si dimostra ancora una volta attento. Terracciano si sta divertendo: per la seconda volta si sacrifica, questa volta con un tuffo all’indietro per negare il gol a Lookman.
Ma la storia non termina qui. Juric inserisce Brescianini e Sulemana al posto di Pasalic e De Roon, aumentando ulteriormente la pressione. Al minuto 84, la Dea riesce finalmente a pareggiare: proprio il neoentrato Brescianini esegue un sinistro perfetto dal limite, che non lascia scampo a Silvestri, ristabilendo la parità.
Il finale è tutto nerazzurro: la Cremonese, esausta per la corsa e il pressing, cede terreno ma si organizza con ordine, contenendo gli ultimi assalti atalantini con determinazione. La partita, quindi, si avvia verso il fischio finale sull’1-1: secondo pareggio consecutivo per i grigiorossi, mentre l’Atalanta ottiene il quarto pareggio di fila, senza riuscire a convertire, come nelle ultime uscite, le numerose occasioni create in gol.
Cremonese (3-5-2) – Silvestri 6.5; Terracciano 7, Baschirotto 6.5, Faye 6 (16′ st Bianchetti 5.5); Barbieri 6.5, Floriani Mussolini 5.5, Payero 6 (28′ st Folino 6), Vandeputte 6, Zerbin 6.5 (40′ st Vazquez sv); Vardy 6.5, Sanabria 5.5 (1′ st Sarmiento 6). A disposizione: Audero, Nava, Johnsen, Vazquez, Ceccherini, Lordkipanidze, Bonazzoli. All. Nicola.
Atalanta (3-4-2-1) – Carnesecchi 6.5; Djimsiti 5.5, Hien 6, de Roon 5.5 (36′ st Sulemana sv); Bellanova 5.5, Ederson 6.5, Pasalic 5.5 (36′ st Brescianini 6.5), Zalewski 5.5; De Ketelaere 5.5 (12′ st Samardzic 6), Lookman 6; Krstovic 5 (12′ st Scamacca 6). A disposizione: Rossi, Sportiello, Kossounou, Musah, Obric, Bernasconi, Ahanor, Maldini, Zappacosta. All. Juric.