Roja Calcio

Calcio Streaming, directa e risultati, Notizie di calcio serie A e serie B, Dove Vedere in diretta streaming.

La Roma vince 1-0 sul campo del Sassuolo e ritrova la vetta della classifica

La Roma vince 1-0 sul campo del Sassuolo e ritrova la vetta della classifica





Un successo di grande importanza per la Roma sul terreno del Sassuolo, con la formazione di Gasperini che fornisce una risposta decisa dopo la sconfitta contro l’Inter e si riporta in cima alla classifica a pari merito con il Napoli. Al Mapei Stadium, il match termina 0-1, grazie al gol decisivo di Paulo Dybala poco dopo il quindicesimo minuto.

Al Mapei Stadium, il Sassuolo inizia meglio, con Svilar che si distingue nel respingere in tuffo il tiro secco di Fadera (7′). Tuttavia, con il passare dei minuti, la Roma aumenta il proprio ritmo e sblocca il punteggio al 16′: Muric respinge la conclusione di Cristante, Dybala si fionda sulla ribattuta e, con un destro, porta in vantaggio i giallorossi.

La Joya torna a segnare in Serie A dopo oltre nove mesi (l’ultima volta era il 9 febbraio contro il Venezia). I padroni di casa non si arrendono e cercano il pareggio, creando due occasioni tra il 26′ e il 27′: prima Manu Koné si immola per bloccare il tiro di Walukiewicz, poi, su un cross di Berardi, Thorstvedt anticipa il compagno Romagna e conclude di testa, ma la palla va a lato di un soffio.

I tre attaccanti della Roma sono pericolosi ogni volta che si accendono e al 33′ Dybala serve Cristante, che si trova davanti a Muric, il quale si salva in uscita. L’ultima opportunità del primo tempo è ancora per l’argentino, la cui punizione termina sul lato esterno della rete.





Un cambio per la Roma durante l’intervallo, con Hermoso che subentra a Tsimikas: subito dopo, il difensore spagnolo riceve un cartellino giallo. Con il suo ingresso, Wesley si sposta a sinistra e diventa incontenibile per la difesa emiliana.

Pinamonti, anch’egli poco incisivo, calcia a lato un diagonale da una buona posizione, poi è solo un monologo romanista, con Muric che evita un passivo ben più pesante.

Il portiere del Sassuolo salva ripetutamente su Celik, Wesley e Pellegrini (due volte), e quando non riesce ad arrivarci, è salvato dal palo (su Pellegrini) e dall’imprecisione di Wesley. Buono l’ingresso di Dovbyk. Gasperini può festeggiare, mentre per Grosso il lavoro da fare è ancora tanto.